lunedì 3 marzo 2008

E' TEMPO DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI (UNICO 2008 - 730/2008 - ICI)

Al fine di predisporre in maniera corretta le dichiarazioni dei redditi UNICO 2007 e MOD. 730, relativi al 2007 lo studio ritiene necessario esporVi un elenco dei dati e dei documenti utili per la predisposizione.
  • I dati e la documentazione dovranno pervenire ENTRO il 30.04.2008, inviandoli:
    per posta assicurata o raccomandata all'indirizzo:
    Dr Patrizia Rossi
    Via delle Arti e Mestieri, 68
    35040 - Urbana (PD)
    - per fax al numero 0429-878038;
    - in formato elettronico all'indirizzo e-mail:
    dott.sarossipatrizia@gmail.com

  • ANAGRAFE


COPIA DOCUMENTO D'IDENTITA' VALIDO;
Comunicare variazioni di residenza avvenute nel corso del 2007 e del 2008;
Comunicare modifica stato civileavvenute nel corso del 2007 e del 2008;
Comunicare nascita di figli nonché i dati anagrafici relativi avvenute nel corso del 2007 e del 2008;
Comunicare dati anagrafici coniuge anche se non fiscalmente a carico.

  • DEDUZIONI PER ONERI DI FAMIGLIA


E' necessario comunicare se il coniuge e familiari sono a carico, e per i figli in quale percentuale;
Attenzione! La deduzione non spetta se nel corso dell’anno 2007, il coniuge o i familiari , hanno percepito un reddito superiore a € 2.840,51 al lordo degli oneri deducibili ciascuno.

  • TERRENI E FABBRICATI


VISURA CATASTALE AGGIORNATA dei fabbricati e dei terreni posseduti;
Comunicare eventuali compravendite avendo cura di fornirci copia dell’atto notarile;
Comunicare variazioni nell’utilizzo dell’immobile (es. immobile prima utilizzato come residenza secondaria poi concesso in locazione, immobile prima affittato e poi sfitto per parte dell'anno, ecc.);
Portare copia del contratto affitto per gli immobili locati.

  • DESTINAZIONE DELL’OTTO PER MILLE e DEL CINQUE PER MILLE


Comunicare l’intenzione di effettuare la scelta dell’otto per mille dell’IRPEF a:
- scopi di carattere religioso o caritativo a diretta gestione della Chiesa cattolica;
- ad interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali in Italia e all’estero da parte dell’Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno;
- ad interventi sociali ed umanitari anche a favore dei paesi del terzo mondo da parte delle Assemblee di Dio in Italia;
- a scopi di carattere sociale, assistenziale, umanitario o culturale a diretta gestione della Chiesa Valdese, Unione delle Chiese metodiste e Valdesi;
- agli interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali in Italia e all’estero, direttamente dalla Chiesa Evangelica Luterana in Italia e attraverso le Comunità ad essa collegate;
- alla tutela degli interessi religiosi degli ebrei in Italia a diretta gestione dell’Unione delle Comunità ebraiche.
Se nulla verrà comunicato a tale proposito non verrà operata nessuna scelta.
Attenzione: si ricorda che nel caso in cui non venga effettuata nessuna scelta, comunque, per convenzione con lo Stato del Vaticano, una parte sarà comunque destinata alla chiesa.
Nel caso in cui non si desideri questo è opportuno scegliere che la destinazione vada allo Stato.


Comunicare l’intenzione di effettuare la scelta del cinque per mille dell'IRPEF a:
a) sostegno dei sottoelencati Enti, con possibilità di indicare il Codice Fiscale dell’associazione:
• organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all’articolo 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460 e successive
modificazioni;
• associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionali, regionali e provinciali, previsti dall’articolo 7, commi 1, 2,
3 e 4, della legge 7 dicembre 2000, n. 383;
• associazioni riconosciute che senza scopo di lucro operano in via esclusiva o prevalente nei settori di cui all’articolo 10, comma
1, lett.a), del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460;
• associazioni sportive dilettantistiche in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal CONI a norma di legge.
b) finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università.
c) finanziamento agli enti della ricerca sanitaria.

  • RITENUTE D’ACCONTO E VERSAMENTI


Copie dei versamenti effettuati a titolo d’acconto delle imposte per il 2007 (Mod. F24);
Certificati relativi alle ritenute d’acconto subite anche per prestazioni occasionali.

  • PROFESSIONISTI ED IMPRENDITORI


Le imprese interessate dovranno comunicare e/o presentare i prospetti relativi alle rimanenze di magazzino al 31/12/2007.

  • REDDITI


Modelli CUD di lavoro dipendente , assimilato e di pensione;
Redditi di partecipazione in società di persone non gestite dallo scrivente Studio;
Dividendi e utili percepiti per azioni o quote sociali di S.r.l.;
Segnalazione cessioni quote di SRL o partecipazioni sociali;
Eventuali rimborsi ILOR, INPS e di spese mediche rimborsate dalle società di mutuo soccorso (CAMPA ,EMEC );
Prestazioni occasionali di lavoro autonomo;
Assegni percepiti dal coniuge in conseguenza di separazione legale, copia sella sentenza;
Ammontare canoni affitto percepiti nell’anno 2007.

  • ONERI DEDUCIBILI O DETRAIBILI


Spese mediche pagate nel 2007 (Ricevute fiscali, fatture e "scontrini parlanti");
Spese sostenute nel 2007 per i portatori di handicap (Ricevute fiscali, fatture e scontrini);
Spese veterinarie per animali domestici legalmente detenuti (Ricevute fiscali, fatture e scontrini);
Interessi passivi relativi a mutui gravati da ipoteca su immobili adibiti ad abitazione principale e non (Certificazione degli interessi, copia dell'atto di acquisto dell'immobile e copia dell'atto di stipula del mutuo);
Premi d’assicurazione sulla vita o contro gli infortuni per contratti stipulati o rinnovati entro il 31.12.2000; premi d’assicurazione contro il rischio morte o invalidità permanente superiore al 5% per contratti stipulati o rinnovati dall’1.1.2001 (Quietanze di pagamento);
Spese funebri sostenute nel 2007 per i familiari (Fatture);
Spese d’istruzione secondaria, universitaria e di specializzazione sostenute nel 2007 (Bollettini postali e/o bonifici);
Contributi previdenziali ed assistenziali obbligatori versati nel 2007, compresa la quota Ssn trattenuta sulla R.C. auto;
Somme versate a forme pensionistiche complementari e individuali;
Contributi a carico del datore di lavoro versati nel 2007 per le "colf" (Bollettini postali INAIL);
Contributi consorziali obbligatori versate nel 2007 (Es. Bollettini postali dei consorzi di bonifica);
Erogazioni in denaro a favore di (Ricevute, bolletitni postali e/o bonifici):
- istituzioni religiose
- ONLUS;
- partiti politici;
-attività culturali ed artistiche (ad es. La Biennale di Venezia);
- istituti scolastici;
- associazioni sportive dilettantistiche;
Spese per interventi di recupero edilizio pagati con bonifico nel 2007;
Contributi associativi, versati tramite banche o tramite il servizio postale, solo per se stessi e non per i familiari, alle società di mutuo soccorso;
Assegni corrisposti al coniuge in conseguenza di separazioni legali, copia della sentenza e attestazioni di pagamento;
Rette pagate per ogni figlio per la frequenza di asilo nido;
Copia contratto di locazione relativi all'abitazione principale, stipulati secondo il regime convenzionale di cui alla L. 431/98 ("contratti convenzionati"), per gli intestatari;
Spese sostenute nel 2007 per l'acquisto di un personal computer nuovo da parte di docenti di scuole pubbliche(Ricevuta fiscale o fattura);
Spese per addetti all'assistenza personale sostenute nel 2007;
Spese per la sostituzione di frigoriferi , congelatori e loro combinazioni (Fattura o lo scontrino parlante recante i propri dati identificativi,
la data di acquisto e la classe energetica non inferiore ad A+ dell’elettrodomestico, nonché predisporre un’autodichiarazione
da cui risulti la tipologia dell’apparecchio sostituito (frigorifero, congelatore, ecc..), le modalità utilizzate per la dismissione e l’indicazione del soggetto che ha
provveduto al ritiro e allo smaltimento dell’elettrodomestico);
Spese sostenute nel 2007 per attività sportive praticate da ragazzi di età compresa tra i 5 e 18 anni (Bolletino postale, ricevuta fiscale, fattura o bonifico);
Spese sostenute nel 2007 per canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede (distanti almeno 100 km dal Comune di residenza) (Copia contratto di affitto e ricevute o bonifici dei canoni pagati);
Spese per acquisto apparecchi televisivi e digitali con sintonizzatore digitale integrato. Sul sito www.comunicazioni.it è pubblicato l’elenco aggiornato di tali apparecchi. Per usufruire della detrazione il contribuente deve essere in regola per l’anno 2007 con il pagamento del canone RAI. (Fattura, ricevuta fiscale e copia del versamento del canone RAI anno 2007);
spese sostenute nell’anno 2007 per interventi finalizzati al risparmio energetico degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale anche rurale. Le tipologie di interventi previste sono:
– riqualificazione energetica di edifici esistenti;
– interventi sull’involucro di edifici esistenti;
– installazione di pannelli solari;
– sostituzione di impianti di climatizzazione invernale;
Altro non precedentemente specificato che sarà eventualmente verificato;

Se è la prima volta che lo scrivente studio vi elaborala la dichiarazione dei redditi, inviate copia della dichiarazione dell'anno precedente (Mod. 730/2007 o mod. Unico 2007).

Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.

Nessun commento: